Il XXIII Convegno dell'Osservatorio Fedeltà si terrà giovedì 19 ottobre, esclusivamente in presenza a Parma presso l'Auditorium Paganini, e tratterà il tema LOYALTY E STRATEGIE DI CRESCITA.
Quest'anno vogliamo porre al centro dell'attenzione il ruolo strategico della Loyalty nel contribuire alle strategie di crescita dell'azienda, discutendo con ospiti internazionali di eccezione. Interverranno il Prof. Yves Van Vaerenbergh dell'Università di Leuven, Belgio, e Arturo Pisapia, Digital, eCommerce and Loyalty Director e Claudio Corti, Global Senior Manager Membership Strategy di adidas Global.
Presenteremo inoltre i risultati in anteprima delle Ricerche Osservatorio, che quest'anno saranno addirittura tre!
- la Ricerca Aziende 2023, il nostro report annuale sulla Loyalty e il Customer Experience Management in Italia, che quest'anno introduce anche due nuovi temi: le diverse generazioni di consumatori di fronte ai programmi fedeltà e l'importanza dei dipendenti nell'erogare con successo i programmi ai clienti.
- la Ricerca Consumatori 2023, il nostro Rapporto su cosa piace - e cosa lamentano - i consumatori italiani nei programmi fedeltà. Per la prima volta, affronteremo due direzioni di ricerca: una analisi "longitudinale nel tempo" del Nielsen consumer panel, e un nuovo studio sui consumatori della Generazione Z a confronto con le generazioni che li precedono.
...e ci sono tante altre sorprese che sveleremo prossimamente!
Il Convegno è realizzato grazie al sostegno dei nostri Platinum Partner Advice Group, Comarch, GoGift, Kettydo+, Konvergence, LoyalGuru, dei nostri Gold Partner dunnhumby, Edenred, E-Fidelity, Epipoli, PwC, Reloy, e del nostro Partner Promotion Magazine.
PROGRAMMA
9.00 - Accoglienza partecipanti e Welcome Coffee
10.00 - Lo scenario internazionale della Loyalty
Cristina Ziliani, Osservatorio Fedeltà Università di Parma
10.30 - I risultati della Ricerca Aziende 2023
Cristina Ziliani e Marco Ieva, Osservatorio Fedeltà Università di Parma
10.55 - “Speed Talk”: Loyalty: centro di costo o centro di profitto?
Andrea Piccirelli, Business Solution Manager, Comarch; Marco Metti, Business Development Manager, dunnhumby; Javi Fernandez, Co-Founder e CTO, Loyal Guru
11.10 - Le metriche della Loyalty dal business digitale al business fisico
Pietro De Nardis, Angel Investor, discute con Massimo Baggi, Direttore Marketing, Gruppo Selex
11.35 - “Speed Talk”: Loyalty e strategie di crescita
Lorenzo Bracco, Business Development Manager Italia, GoGift; Patrizia Cicognani, Marketing Manager, Konvergence; Maria Luppi, Senior Manager, PwC
11.50 - Coffee Break
12.20 - Capire e gestire i paradossi della Customer Experience
Prof. Yves Van Vaerenbergh, KU University of Leuven, Belgium
12.45 - “Speed Talk”: Il ruolo delle persone nella Customer Experience
Fulvio Furbatto, Founder e CEO, Advice Group; Marcello Genovese, Marketing Project Manager, E-Fidelity; Alessandro Barbieri, Chief Executive Offer, Reloy
13.00 - Networking Lunch
14.30 - Il ruolo del Loyalty Management per le strategie di crescita di adidas
Arturo Pisapia, Digital, eCommerce and Loyalty Director, e Claudio Corti, Global Senior Manager Membership Strategy, adidas Global
15.00 - “Speed Talk”: Dall’Engagement alla Loyalty
Daniela Colombara, Key Account Incentive & Reward, Edenred; Luca Lanza, Partner e Consultancy Practice Director, Kettydo+; Stefano Notturno, Founder e CEO Olojin - Gruppo Epipoli
15.15 - I risultati della Ricerca Consumer 2023
Marco Ieva e Giada Salvietti, Osservatorio Fedeltà Università di Parma
15.40 - Chiusura lavori e lancio attività Osservatorio 2024
Dove
Il Convegno si svolgerà esclusivamente in presenza presso l'Auditorium Paganini, in Via Toscana, 5/a in centro a Parma. La splendida sala per concerti dell'Auditorium potrà ospitare fino a 700 persone.
L'Auditorium Paganini, realizzato dall'architetto Renzo Piano, è facile da raggiungere con qualunque mezzo di trasporto: dista circa 2 km dalla stazione, circa 6 Km dal casello autostradale di Parma e circa 8 km dall’aeroporto.
IN AUTO
Il Paganini Congressi si raggiunge in meno di dieci minuti dall’uscita “Parma” dell’autostrada A1.
Presso l'Auditorium Paganini è disponibile un ampio parcheggio che è stato riservato ai partecipanti al Convegno. Nel caso in cui la disponibilità del parcheggio dovesse terminare, consigliamo di cercare parcheggio negli spazi di sosta a pagamento adiacenti al luogo dell'Auditorium o presso il parcheggio coperto a pagamento Central Parking Repubblica a dieci minuti a piedi dalla location del Convegno.
IN TRENO E AUTOBUS
La stazione ferroviaria di Parma si trova lungo la direttrice Milano – Bologna – Roma.
Milano Centrale – Parma:
Regionale veloce, partenza ore 07:20 – arrivo ore 08:58
Frecciarossa, partenza ore 08:05 – arrivo ore 08:52
Piacenza – Parma:
Regionale veloce, partenza ore 08:14 – arrivo ore 08:58
Regionale veloce, partenza ore 08:49 – arrivo ore 09:25
Bologna Centrale – Parma:
Frecciarossa, partenza ore 08:18 – arrivo ore 09:07
Regionale veloce, partenza ore 08:33 – arrivo ore 09:31
Roma Termini – Bologna Centrale – Parma
Italo, partenza da Roma Termini ore 7:05 – arrivo a Bologna Centrale ore 09:08
Frecciarossa, partenza da Bologna Centrale ore 09:18 – arrivo a Parma ore 10:07
Consulta gli orari aggiornati dei treni qui: Trenitalia - Italo
Dalla stazione di Parma, al livello -1, è possibile prendere l'autobus TEP n.13 direzione "Via Lanfranchi" e scendere alla settima fermata "Via Toscana ITIS". L'ingresso all'Auditorium Paganini è adiacente alla fermata dell'autobus. Per informazioni sulle fermate e sugli orari dell'autobus n.13 clicca qui oppure puoi trovare le corse aggiornate in tempo reale usando il navigatore di Google Maps e selezionando l'icona "mezzi pubblici".
IN TAXI
Per prenotare un taxi nella città di Parma è possibile chiamare il numero 0521 252562. Dalla stazione ferroviaria all'Auditorium il tragitto in taxi è di circa 10 minuti.
Indirizzo dell'Auditorium:
Via Toscana, 5/a, 43121 Parma PR
Per impostare la navigazione con Google Maps, cliccare qui: Google Maps